Acr-Crv = Centro Ricerche Valassinesi ... poesie Oscar "No bullismo...

 ciaooooo da un esempio





a cura di acraccademia.it 

Commenti

  1. [27/9, 23:25] Sergio Dario Merzario: *Spigolature!*

    a cura di Crv e Acr

    La Filosofia Teoretica è pesantina, ma utile per capire che con questa maggioranza... se la Minoranza/Maggioranza non prende atto che divisi non si va da nessuna parte e si consegna il Governo del Paese a chi maggioranza non é!
    Quindi a cosa serve comportarsi come i polli di Renzo di manzoniana memoria?
    La Segretaria del P.D. non deve farsi prendere in giro da chi non mantiene i patti... e deve imporre la sua Guida! Curare di più la coerenza, lasciando perdere le poltrone, come sta facendo e tutelare i più deboli come fa troppo debolmente.
    *Se son rose fioriranno!*
    [27/9, 23:30] Sergio Dario Merzario: La Fondazione Aldo Aniasi e la FIAP - Federazione Italiana Associazioni Partigiane ci invitano alla celebrazione per l’𝟖𝟎° 𝐚𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐬𝐬𝐨𝐥𝐚 e alla Presentazione della nuova edizione di “𝐍𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐞𝐯𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐧𝐚” di Aldo Aniasi che si terrà il 𝟏 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 alla Camera dei deputati.

    È previsto il saluto introduttivo della Vicepresidente della Camera on. Anna Ascani e l’intervento di numerose autorità.
    Seguirà una tavola rotonda che sarà moderata da Enrico Mentana e alla quale parteciperanno Giuliano Amato, Marcello Flores, Filippo Sensi oltre che i curatori del libro Fiorella Imprenti e Mirco Carrattieri.

    𝐒𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐠𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐝𝐢𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.𝐚𝐥𝐝𝐨𝐚𝐧𝐢𝐚𝐬𝐢@𝐠𝐦𝐚𝐢𝐥.𝐜𝐨𝐦 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟐𝟗 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢.

    👉Alle 18:30 alla Casa della Memoria e della Storia di Roma in Via San Francesco di Sales sarà poi inaugurata la mostra “𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐞: 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐬𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨” e saranno presentati dagli autori il libro “𝐀𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐛𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐦𝐨𝐜𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚: 𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐬𝐬𝐨𝐥𝐚” e il podcast “𝐍𝐞 𝐯𝐚𝐥𝐞𝐯𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐧𝐚”.
    @tutti
    Noi rispondiamo cosi:
    [27/9, 23:46] Sergio Dario Merzario: Carissimo Presidente Luca Aniasi grazie dell'invito. Non possiamo venire a Roma per motivi di salute ...(miei..) e mancanza di fondi, ma ci saremo con il *Cuore*, perché sia io che la ns. Associazione Crv e Acr Onlus di fatto, condividiamo pienamente la grande e bella iniziativa.

    Sergio Merzario con Acraccademia.it
    P.s.
    Abbiamo lavorato con *ISO*... e vorremmo continuare a farlo... *come ci sarà possibile* ... con tutte le iniziative delle ottime *Fondazione e Associazione che si richiamano ad Aldo Aniasi. Un abbraccio... a ISO.. alla memoria!*

    RispondiElimina
  2. Come si fa ha chiamarli animali !!!!

    Un uomo è morto e ha lasciato un cane a suo figlio dopo la sua morte.

    Il figlio fu sorpreso che il cane fosse scomparso.

    Pochi giorni dopo, i responsabili del cimitero lo chiamarono dicendogli che un cane aveva scavato una buca sulla tomba di suo padre. Così andò al cimitero e prese il cane.

    Il secondo giorno il cane scappò di nuovo al cimitero

    Ripeté la fuga 3 volte finché il figlio non si convinse a lasciare il cane presso la tomba... allora gli mise da mangiare ma non mangiò... e diventò feroce... e nessuno poteva avvicinarsi al tomba... e rimase com'era per una settimana finché morì sulla tomba del suo padrone...

    “Quando un animale è più leale di un essere umano”

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Asso sede del Centro Ricerche VALASSINESI e l'Apino...

Invito all'Oscar internazionale "No al bullismo ... 34a edizione!