Il direttore di il milanese della George Washington University School of Medicine sostiene che il cervello di una persona anziana è molto più pratico di quanto comunemente si creda. A questa età, l'interazione degli emisferi sinistro e destro del cervello diventa armoniosa, il che espande le nostre possibilità creative. Ecco perché tra le persone di età superiore ai 60 anni puoi trovare molte personalità che hanno appena iniziato le loro attività creative.
Certo, il cervello non è veloce come lo era in gioventù. Tuttavia, guadagna in flessibilità. Pertanto, con l'età, siamo più propensi a prendere le decisioni giuste e meno esposti alle emozioni negative. Il picco dell'attività intellettuale umana si verifica intorno ai 70 anni, quando il cervello inizia a funzionare a pieno regime.
Interessante anche il fatto che dopo 60 anni una persona può utilizzare 2 emisferi contemporaneamente. Ciò consente di risolvere problemi molto più
CARATTERISTICHE DEL CERVELLO DI UNA PERSONA ANZIANA.*
1. I neuroni del cervello non muoiono.segue
https://www.facebook.com/groups/1830953823825665/
... Dice Edgar Lee Masters: "Questo è il dolore della vita, che per essere felici bisogna essere in due"
Se ne accorge subito, ovviamente, Dio e inventa x Adamo "una compagna, Eva". che sarà la ragione della sua felicità e della scoperta del dolore : con quella disodienza nell'addentare la mela, il frutto proibito.
La propensione per le vitamine è proseguita nel tempo.
L'immagine della possibile felicità l'ho trovata in una pagina di Thomas Mann, in un discorso di circostanza, un brindisi a Katja:"Noi cammineremo, la mano nella mano, anche nel regno delle ombre".
Non so se c'è un segreto, o una ricetta, per rendere più leggera la fatica di vivere. Penso sia già una grande conquista accettarsi; del resto ho sempre creduto che il sentimento che domina il mondo, anche il più inutile e sprecato, è l'invidia.
Faccio il cronista da quando ero ragazzo: non ho mai conosciuto in personaggio che meritasse il livore, la gelosia, l'acrimonia, perfino laccesa rivalità. Passa tutto molto in fretta e quasi sempre non lascia tracce.
Dice la Bibbia:"Beato l'uomo perché non conosce la sua morte".
Forse è ciò che permette di rendere meno sensibile il peso dell'esistenza.
Poi, molto, quasi tutto, dipende più dal caso che da noi: da un incontro, da un ritardo, da un addio . C'è sempre una domanda in sospeso:" Chi sa se..." e non c'è la risposta. Vai dove ti porta il caso, o il destino. Qualche volta, anche il cuore ❤
Missione: “CRV/ACR (Centro Ricerche Valassinesi....fatto..) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!” mailto:associazione@acraccademia.it A norma del Decreto Legislativo 196/03, con la presente, Le comunichiamo che i Suoi dati vengono trattati con riservatezza, nel ris...
Nella foto di Merzario del Crv: la poetessa Giovanna Nasta e il poeta Ernesto Bortone. Vincitrice e Vincitore dell' Oscar internazionale "No al bullismo, alla guerra e Si alla salvaguardia della Pace e dell'Ambiente". Ricambiamo gli auguri .. Breve saluto. Come state care lettrici e cari lettori? Auguri!! B. na attività con ACR e Crv b. 2024! 34a edizione di Crv e ACRAccademia.it Carissimi/a/o scienziati/a/o, tutto si puo' fare, basta rispettare le leggi, oltre a diritti ci sono doveri. Ciaoooo ...da Giò e Già... Buon... 2024😷💟 PS. Partecipa al News Oscar "No Al bullismo e si all'Ambiente" Invia una poesia... Libri o altre opere...vedi come... per info: 3402707829/3394523017/3474917193 Giò e Già; Biz e Fatina. Rio e Repo. acr-onlusdifatto@libero.it ...Acraccademia.it Eccoti una delle tante Poesie... Per noi e per voi... ...per lettrici e lettori.. Inviate nel gennaio 2024 Rubrica : "L'isola della Gioia e del...
https://acraccademia.blogspot.com/
RispondiElimina